Ciao, mi presento: Claudia Corsi, professione Wedding Planner

Ho iniziato ad interessarmi di arte e design negli anni del liceo. Il tema del disegno, dalla pittura all’architettura, ha sempre rappresentato un grande fascino. 

Creare e ideare mi ha trasmesso fin da subito una grande gratificazione al punto che, agli inizi del 2000, ho iniziato a seguire un master come organizzatrice di eventi e percorsi di formazione per ottenere la specializzazione in                                             event & wedding planner. 

 Io e il mio team forniamo un servizio in grado di gestire tutte le fasi del matrimonio o dell’evento, dalla scelta della location fino al colore degli  inviti e ci occupiamo di Destination Wedding in Toscana.

 Wedding Planner 

La professione nel corso degli anni, è cambiata molto. Negli anni 90 il settore matrimoni viveva termini e modalità diverse e in Italia non era ancora nota la figura della wedding planner, oggi riconosciuta anche nel suo termine anglosassone.     

Seguire gli sposi dalla fase iniziale del progetto è un vero percorso dove trasformare l’idea, concretizzare il desiderio, non si tratta della semplice consulenza ma di creare e presentare l’evento dal punto di vista logistico prendendo in considerazione tutti gli aspetti degli sposi e le necessità degli ospiti

Coordinare, gestire i fornitori, ideare gli allestimenti, suggerire tendenze e novità.

L’organizzazione deve essere impeccabile e curata nei minimi dettagli. Non sempre è facile esaudire le richieste degli sposi ma il fascino di questa professione risiede anche in questo, nella possibilità di vedere il progetto che diventa realtà. 

Cerimonia

E’ un mestiere che richiede grandi capacità relazionali e una buona diplomazia oltre alla conoscenza  di leggi e tanta burocrazia relativa alle pratiche per lo svolgimento dei matrimoni civili e religiosi  sia italiani e, per quanto riguarda  le mie scelte e attitudini , inglesi , francesi ed  americani.  

C’è una grande differenza di cultura in questi Paesi  : l’importanza che viene data e che si aspettano le coppie di sposi verso i vari momenti che scandiscono il giorno del matrimonio.

La cerimonia sia essa stessa  civile ,religiosa oppure simbolica; il pranzo o la cena ; il dopocena con i suoi momenti esilaranti, i balli ,lo svago.

Ogni matrimonio è unico, con esigenze e necessità diverse.

L’obiettivo è far divertire gli sposi, farli sentire appagati, senza subire stress ed evitando gli imprevisti, ma per quelli ho sempre pronto il piano b.  

Quando si svolge il proprio lavoro con passione nessun traguardo è irraggiungibile. 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *